Castelli Scaligeri Sirmione, Malcesine, Soave

posted in: Blog, Posts, Video | 0

Castelli Scaligeri Sirmione, Malcesine, Soave | The Scaliger Castles, Lake Garda

Buona Festa della Repubblica Italiana! 🇮🇹
I castelli sono orgoglio d’Italia. Vi invito a un drone tour del Lago di Garda e dei castelli Scaligeri di Sirmione, Malcesine e Soave.

Come fotografa, sono sempre alla ricerca di belle location per i servizi fotografici ma spesso capita che i posti meravigliosi trovano me. Ci sono diversi castelli Scaligeri nella zona del Lago di Garda dove vivo. Si trovano tutti in città diverse, ma sono accomunati dalla loro maestosità e dalla loro gloria. Questi castelli furono le residenze della dinastia degli Scaligeri, che governò sulla città di Verona per centoventicinque anni, dal 1262 al 1387.

Il nostro volo con il drone inizia con una vista epica della torre monumentale di San Martino della Battaglia. Poi voliamo verso la città peninsulare di Sirmione e il suo simbolo, il Castello Scaligero. Un castello “sull’acqua” con fantastica vista sulle montagne alpine è una combinazione top per un servizio fotografico in Italia. Continuamo il nostro percorso con un altro castello affacciato sul Lago di Garda, ma su una collina. Il romanticissimo Castello Scaligero di Malcesine è un posto ideale per una cerimonia di matrimonio da favola. Infatti, ci sono anche io in questo video dove ho avuto piacere di fotografare un matrimonio. Un momento indimenticabile!

Ci spostiamo in un altra roccaforte nella città di Soave. Il famoso vino bianco di Soave che fece innamorare Dante Alighieri e il mistico Castello Scaligero sono 2 motivi sicuri per visitare questa bellissima città. Un servizio fotografico nei vigneti, in castello e nel centro storico abbinato a un buon bicchiere di Soave è un must.

C’è da dire che ad giorno oggi questi castelli sono i luoghi turistici, ma un tempo fa la loro funzione principale era la difesa. I luoghi più instagrammati di oggi all’epoca erano i luoghi di feroci battaglie.
Tanti auguri di pace e di prosperità alla bella Italia!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *